Creme bellezza dal viso al cervello

ROMA – Dal Giappone agli Stati Uniti senza dimenticarci dell'Europa, le grandi firme dei cosmetici lavorano su prodotti di bellezza capaci di stimolare i cinque sensi e donare benessere, delizia e piacere. Cosmetici della felicità o creme dell’amore? Di certo attivano l’intelligenza percettiva e attraverso il piacere che donano migliorano le funzioni cutanee stimolando la produzione di dopamina, ossitocina e serotonina. Replicano quindi gli effetti dell’amore, sfruttando la connessione tra cute e sistema nervoso: quando uno è felice aumenta l’idratazione e si rinforzano le difese immunitarie. Ecco il futuro della cosmesi. I principali meriti di questi prodotti di bellezza intelligenti sono essenzialmente tre. Primo fra tutti la consistenza e poi l’applicazione sulla pelle: molta più scorrevolezza e spalmabilità. Altro segreto è come vengono miscelati gli ingredienti che li compongono: sostanze polimeriche naturali e biopolimeri. Anche i profumi contribuiscono alla sensorialità di un cosmetico, influenzando il sistema limbico. Vengono aggiunti in piccole quantità alle formulazioni cosmetiche proprio allo scopo di migliorarne il profilo sensoriale e non risultare irritanti, coprendo l'odore delle materie prime che a volte non è piacevole. Sono costituiti principalmente da olii essenziali di derivazione vegetale estratti da fiori come la rosa, il gelsomino e i fiori d'arancio, da frutti come arancia e vaniglia oppure da legni. I profumi e gli aromi che penetrano negli strati profondi dell’epidermide agiscono a livello psicosomatico, contribuendo a trasformare i naturali gesti di bellezza in veri e propri momenti di relax. foto e fonte benessere.it
Share this post :

Posta un commento

Test Sidebar

.
 
Copyright © 2012. ANIMA MIA ORIGINAL - All Rights Reserved Proudly powered by Blogger